- 5 Maggio 2023
- Posted by: admin
- Categoria: formazione
Nessun commento

giovedì 11 maggio 2023
orario 15.30 – 18.00
L’evento è fruibile:
- in presenza presso sede ODCEC Palermo in Via Emerico Amari n. 11 – 12° piano, 90139 Palermo
- Iscrizione evento in presenza su Portale FPC 2.0
La rilevazione verrà effettuata tramite la scheda di partecipazione o tessera sanitaria
- Iscrizione evento in presenza su Portale FPC 2.0
- in collegamento da remoto via webinar
- Iscrizione evento da remoto su Portale FPC 2.0
La rilevazione verrà effettuata ai sensi dell’articolo 3 del Regolamento per la FPC
- Iscrizione evento da remoto su Portale FPC 2.0
Programma
Saluti
Nicolò La Barbera
Presidente SAF Scuola di Alta Formazione Commercialisti della Sicilia Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo
Intervengono
Enrico D’Orsa
Mercato Special Network Palermo – Crédit Agricole
Franco Raucci
Mercato Special Network Caserta – Crédit Agricole
Michele Pastore
Responsabile Mercato Special Network – Crédit Agricole
Gaetano Ambrogio
Coordinatore Conferenza degli ODCEC della Sicilia
Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siracusa
Marco Montesano
Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Enna
Argomenti
- Il contesto- Focus CCII e NPEs
- Forbearance Measures: cosa sono e quando si manifestano
- Impatti economici sul bilancio della Banca e conseguenti effetti a carico dell’Impresa
- Definizione di Default: art. 178 del Regolamento UE 575 del 2013
- Trigger di classificazione: esempi
- Livelli di rettifica previsti per le posizioni classificate a UTP: la Calendar Provisioning
- Forbearance Measures
- Criteri di uscita dalle Forbearance Measures e durata
- Opportunità e Criticità: «Going Concern» e «Gone Concern»
- Riferimenti normativi”